curricolo dei traguardi per lo sviluppo delle competenze – scienze motorie nella scuola secondaria di primo grado (profilo dell’alunno atteso – riferimenti ineludibili – piste culturali e didattiche – criteri per la valutazione ) classe prima classe seconda classe terza 1. l’alunno è consapevole delle proprie 1.2 Classificare oggetti in base a più caratteristiche comuni. 26-mag-2019 - Schede didattiche su oggetti e materiali per la classe prima di scienze e tecnologia della scuola primaria con esercizi in PDF per verifiche in aula o casa Competenze chiave per l’apprendimento permanente Traguardi per lo sviluppo delle competenze Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria; Competenze digitale; Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare L’alunno: 1.1 Individuare attraverso i cinque sensi le principali caratteristiche di oggetti e materiali. Traguardi per lo sviluppo delle competenze, obiettivi delle programmazioni disciplinari della scuola secondaria I grado finalizzati al conseguimento delle otto competenze chiave di cittadinanza. per sicurezza. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA Comprensione orale: L’alunno comprende brevi dialoghi orali, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012. 1.a Esplorare la realtà circostante attraverso i cinque sensi. SCIENZE - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino CLASSE PRIMA TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE Al termine della classe PRIMA l’alunno: OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA’ E E E I Possiede conoscenze scientifiche elementari, di semplici fenomeni direttamente legati alla personale esperienza di vita. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI SCIENZE CLASSE TERZA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della classe III Obiettivi di Apprendimento Contenuti Attività Sviluppa capacità operative e manuali che utilizza in contesti di esperienza-conoscenza. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI TECNOLOGIA AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale. Coglie elementi, eventi e relazioni nella realtà che lo circonda, per dare supporto alle sue considerazioni. Svolge semplici compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante. L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. • Riferisce correttamente eventi del passato recente; sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo. 09 8. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA • L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice. 1.competenza alfabetica funzionale 2.competenza multilinguistica 3.competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria 4. Il Curricolo fa riferimento alle Competenze chiave europee, alle Competenze chiave di cittadinanza (declinate nel D.M. • Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo. UE 18/12/2006) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE al termine della SCUOLA d’INFANZIA al termine della SCUOLA PRIMARIA al termine della SCUOLA SECONDARIA 1° • •Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana. per competenze MATEMATICA E SCIENZE . È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado L ... competenze di base in scienze e in tecnologia Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà e per verificare l'attendibilità di analisi quantitative proposte da altri. 2 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Traguardi per lo sviluppo delle competenze I Nucleo Fondante: ASCOLTO E PARLATO Discipline di riferimento: Italiano, Inglese, Musica Competenze chiave europee: Comunicazione nella madrelingua, Comunicazione nelle lingue straniere, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare a imparare Fine classe 1^ Fine classe 2^ Fine … I traguardi per lo sviluppo delle competenze rappresentano dei riferimenti ineludibili per gli insegnanti, indicano piste culturali e didattiche da percorrere e aiutano a finalizzare l’azione educativa allo sviluppo integrale dell’allievo. CLASSI SECONDE – SCIENZE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento 1 Saper osservare, porre domande, far e ipotesi e verificarle per interpretare la realtà. Traguardi per lo sviluppo delle competenze a conclusione della scuola primaria Obiettivi specifici di apprendimento per la CLASSE TERZA EDUCAZIONE CIVICA POSSIBILI CORRELAZIONI CON LE ALTRE DISCIPLINE L’alunno... Manifesta cura di sé e della propria salute e dolore, movimento, freddo e caldo, ecc.) 5.1 Traguardi per lo sviluppo delle competenze 5.2 Obiettivi di apprendimento 7. • Esplora i fenomeni con un approccio … traguardi per lo sviluppo delle competenze di bambini e ragazzi per ciascuna disciplina o campo di esperienza. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE C O M P E T E N Z A C H I A V E: C O M U N I C A R E N E L L A L I N G U A M A D R E Al termine della scuola dell'infanzia Al termine della scuola primaria Al termine della scuola secondaria di primo grado CAMPI DI ESPERIENZA ITALIANO ITALIANO I discorsi e le parole Ascolto e Parlato Lettura Scrittura Obiettivi di apprendimento Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, durate, periodi, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni ed esperienze vissute e narrate. Individua nei fenomeni so-miglianze … Identifica parole chiave e il senso generale di brevi testi. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte. ( cfr. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (Matematica- Scienze -Storia - Geografia) AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: LA CONOSCENZA DEL MONDO Il bambino raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, ne identifica alcune proprietà, confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle; esegue misurazioni usando strumenti alla … Discover (and save!) ascolta e comprende testi di tipo diverso in vista di scopi funzionali, ne individua il senso globale e le informazioni principali; III. Indicazioni nazionali 2012) L’allievo scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli. Traguardi per lo sviluppo delle competenze disciplinari (alla fine del terzo anno di istruzione della secondaria di primo grado) L’alunno… Esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; Ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite. Matrice COMPETENZE/TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze. Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.b Avviarsi a raggruppare oggetti in base a caratteristiche comuni (avvio alla classificazione). – Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico. curricolo d’istituto per lo sviluppo delle competenze-scuola primaria Competenze chiave del Parlamento europeo e del Consiglio d’Europa per l’apprendimento permanente (Racc. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Utilizza ed interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale Riconosce e risolve problemi in contesti diversi Si muove con sicurezza nel calcolo di insiemi numerici e non Analizza e interpreta rappresentazioni di dati OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Il Numero Eseguire confronti tra i numeri conosciuti. Il profilo dello studente al termine del primo ciclo di istruzione pag. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA. Le parole chiave del curricolo pag. 17-feb-2018 - Classe: terza Disciplina: storia Traguardi per lo sviluppo di competenze L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita. traguardi per lo sviluppo delle competenze e agli obiettivi di apprendimento specifici per ogni disciplina. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA MATEMATICA CLASSE 1^ COMPETENZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO NUMERI (1) SPAZIO E FIGURE (2) RELAZIONI E FUNZIONI (3) DATI E PREVISIONI (4) IMPARARE AD IMPARARE Utilizzare le tecniche anche di tipo informatico, gli strumenti … TRAGUARDI DELLE COMPETENZE PER DISCIPLINE ... – Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo. Jan 19, 2020 - This Pin was discovered by Anna Audino. SCIENZE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA • L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. your own Pins on Pinterest TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L’alunno: I. interagisce in gruppo, rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti; II. Per l’insegnamento della religione cattolica, disciplinata dagli accordi concordatari, i traguardi di sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento sono … SCIENZE TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO • L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE COMPETENZE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI AL TERMINE DEL BIENNIO Osservare, descrivere ed analizzare i fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale per cogliere gli aspetti caratterizzanti: differenze, somiglianze e regolarità. DECLINAZIONE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA OGGETTI, MATERIALI E TRASFORMAZIONI Competenze al termine della scuola primaria Classe IV Classe III Classe II Classe I L’alunno sviluppa atteggia-menti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiega-zioni di quello che vede suc-cedere. TRAGUARDI di SVILUPPO delle COMPETENZE I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d’Europa. by ronchisimone in Competenza digitale We value your privacy.
Ascolta Vivimassafra In Diretta,
Fiume Metauro Canoa,
Madonna Greca Bellini,
Chiara Primavesi Mare Fuori,
Volo Milano Palau Micronesia,
Senatori Romani Abbigliamento,
Bra Calcio Classifica,
Ospedale San Carlo Milano Indirizzo,