Coop. Solitamente le macro aree di riferimento sono: la Bassa Bresciana, l'area cittadina di Brescia, la zona del lago di Garda e le tre valli principali. Fino al 1 Ottobre la Sede della Direzione Provinciale di Brescia è rimasta chiusa a causa di un secondo incendio avvenuto lunedi 30 Settembre. Il fiume Mella è il più piccolo tra i tre corsi d'acqua principali bresciani vantando 96 km di lunghezza e una portata d'acqua di circa 11 m³/s). La competizione è riconosciuta da anni quale appuntamento più ambito nel mondo della scherma e vede mediamente la partecipazione di 20 nazioni. n. 150/2009), Altri atti dell’organismo indipendente di valutazione, Organi di revisione amministrativa e contabile, Fatturazione elettronica PA - Comunicazione a tutti i fornitori, Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, Atti di programmazione delle opere pubbliche, Tempi, costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche, Tempi, costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche - dati fino al 31/12/2019, Tempi, costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche - dati fino al 31/12/2018, Tempi, costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche - dati fino al 31/12/2017, Tempi, costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche - dati fino al 31/12/2016, Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, Grafici e Prospetto riepilogativo delle principali segnalazioni, Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, Linee Strategiche Approvate dal Consiglio Provinciale, Relazione del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti, Accesso Civico: per dati e documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria (articolo 5, comma 1, del decreto legislativo n. 33/2013), Accesso Documentale (articoli 22 e seguenti, della legge n. 241/1990), Accesso Generalizzato: per dati e documenti NON oggetto di pubblicazione obbligatoria (articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013), Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati, Nota relativa ai documenti pubblicati sul sito, Nota sul riuso dei dati personali pubblicati, Progetto: Creiamo lavoro...insieme si può, Servizi di egovernment di futura attivazione, Nomine rappresentanti Provincia in Enti, Aziende e Istituzioni, Commissioni e Sottocommissioni Circondariali Elettorali, Appuntamenti enogastromonici nell'anno di Expo - Food&wine events in the year of the Expo, Relazione Commissione di studio Expo 2015, Andare a EXPO 2015 con la Comunità Montana della Valtrompia, Elezione del Presidente della Provincia di Brescia, Corpo Elettorale e numero minimo di sottoscrizioni per ogni candidatura a Presidente della Provincia, Decreto di convocazione dei Comizi Elettorali, Modulo per la designazione dei rappresentanti di lista da parte del delegato, Proclamazione del nuovo Presidente della Provincia, Decreto di convocazione dei Comitati Elettorali, Modulo per la presentazione dei Rappresentanti di Lista, Chiusura degli uffici provinciali nella giornata di lunedì 15 febbraio, Coronavirus: Ordinanza del Ministro della Salute del 14 Febbraio 2021, Coronavirus: Decreto Legge n.12 del 12 Febbraio 2021, Riapertura SPBS 669 "Del Passo Crocedomini", Coronavirus: Ordinanza di Regione Lombardia n. 699 del 10 Febbraio 2021, Chiusura SP BS 669 "Del Passo Crocedomini", Ammissione all'esame di idoneità professionale per autotrasportatore su strada di merci e viaggiatori, Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile. Le precipitazioni in quest'area sono moderate e si concentrano nei mesi autunnali e primaverili; nel periodo invernale è frequente la caduta di neve, soprattutto nelle zone dell'alta valle. Questa voce o sezione sull'argomento Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Le acque del lago vengono principalmente sfruttate per l'irrigazione delle coltivazioni nei territori contigui, oltre che per la produzione di energia mediante una piccola centrale elettrica situata a valle nella frazione Carpeneda del comune di Vobarno. Nasce da Palazzolo e bagna prevalentemente il territorio del comune di Chiari, la Seriola Nuova, diretta derivazione dal fiume Oglio. 14, c. 4, lett. Dati sulla percentuale di raccolta differenziata: Appartengono alla provincia di Brescia i seguenti 205 comuni: Di seguito è riportata la lista dei dieci comuni maggiormente popolati della provincia, ordinati per numero di abitanti[10]: Il comune meno popoloso è Magasa, con solo 108 abitanti. Percorso pluritematico del "Coren delle Fate". Essi erano: Nel 1868 il comune di Ostiano fu aggregato alla provincia di Cremona, mentre con la ricostituzione della provincia di Mantova, il Circondario di Castiglione fu scorporato e passarono all'ente mantovano i mandamenti di Castiglione, di Asola e di Canneto, comprensivi di Acquanegra sul Chiese e Asola, che nel Medioevo fecero parte del territorio bresciano (nel caso di Asola, anche nel periodo veneto). SCEGLI UNA SEZIONE: Toggle navigation Gli unici corsi d'acqua che si possono definire veri e propri fiumi sono 3, ovvero il fiume Oglio, il fiume Chiese ed il fiume Mella; divisi nelle tre valli principali. 43 del D.lgs. sede sociale e amministrativa 25124 Brescia - Via Lottieri, 10 | CF98013660174 - Api Brescia Soc. ... Associazione Artigiani di Brescia e Provincia. È la seconda provincia per numero di abitanti della regione e quinta in Italia (prima, se si escludono le città metropolitane). Nella maggior parte dei casi la conformazione del territorio è di origine calcarea. Ufficio Energia e Impianti Termici. Statistiche demografiche, Banche, Scuole, CAP, Prefissi e altri dati utili. 030.3749862/277/997 PEC cucbrescia.bs@pec.provincia.bs.it sito internet www.provincia.brescia.it Comune di VERDELLINO (BG) Via Milano, 13 . 03046380170C.F. Tutti i lavori. Per via delle sue dimensioni il lago esercita un influsso considerevole sul clima e sull'ambiente circostante, creando in generale una micro-area geografica dal clima più mitigato sia nei periodi estivi che in quelli invernali. Dati aggiornati al 29/11/2019 Sfociando nel bergamasco nei pressi di Sarnico, il fiume prosegue toccando tutti i comuni a ridosso tra le province di Brescia e Bergamo inglobando i principali affluenti, Cherio, Mella e Chiese lungo la bassa Bresciana e cremonese. Gli Uffici Territoriali Regionali (UTR) sono il presidio istituzionale di Regione Lombardia a livello locale, presenti in tutti i capoluoghi di provincia. – P.IVA 01034690170 - … Dalla ex SS 11 si staccano la ex strada statale 510 Sebina Orientale che rappresenta la porta d'accesso per il lago d'Iseo e Valcamonica, e la strada statale 45 bis Gardesana Occidentale che collega il capoluogo bresciano a Cremona ed a Trento. Gli Uffici Territoriali Regionali (UTR) sono il presidio istituzionale di Regione Lombardia a livello locale, presenti in tutti i capoluoghi di provincia. Stesso ragionamento segue la misura quantitativa delle precipitazioni, che registrano un leggero aumento in autunno toccando il picco di 274,9 mm. La provincia ereditava le funzioni dell'omonimo ente territoriale del regno Lombardo-Veneto e assunse pressappoco l'attuale estensione, compresa parte della Val Camonica, comprendente anche Ostiano, Volongo e alcuni comuni dell'attuale provincia di Mantova posti sulla riva destra del Mincio (Alto Mantovano). Scopri le aziende più ricercate nella nostra banca dati e le loro informazioni aziendali e di bilancio delle aziende in Brescia.Per ogni azienda presente in Brescia nella nostra banca dati puoi visionare gratuitamente un report con le informazioni principali come la città della sede oppure il codice REA e la provincia. Altri torrenti o canali artificiali che percorrono buona parte del territorio provinciale sono: Secondo la classificazione dei climi di Köppen, la provincia gode del clima tipicamente temperato delle medie latitudini (Cfa). n. 152/2006, Procedura ordinaria attività industriali ed artigianali ai sensi dell'art. E-mail ci-vestone@provincia.brescia.it . MODULO A. Provincia di Brescia (in carta semplice) Settore Ambiente. Uffici e Sportelli Deutsche Bank in Provincia di Brescia. 25126 - Brescia . La provincia di Brescia è la più estesa della regione, vanta tre laghi principali, lago di Garda, lago d'Iseo ed il lago d'Idro, più altri numerosi laghi minori di montagna, tre valli, Val Camonica, Valtrompia e Valle Sabbia, più altre valli minori, oltre che ad un'ampia zona pianeggiante a sud del territorio cittadino, conosciuta come la Bassa Bresciana, e varie zone collinari che circondano il panorama cittadino e si estendono ad est verso il veronese e ad ovest verso la Franciacorta. Gli altri bacini idrici di carattere lacustre, principalmente di carattere artificiale, si trovano in vari punti della provincia divisi tra Val Camonica e Valle Sabbia, e sono: Sono 45 i corsi d'acqua che attraversano il territorio della provincia bresciana, quasi tutti a carattere torrentizio e quindi di lunghezza molto limitata. Nella zona della Bassa la piovosità è in genere moderata e ben distribuita nel corso dell'anno. - Sede Legale Viale Giulio Richard 1/a - 20143 Milano - Capitale Sociale Euro 120.000,00 i.v. Confina a nord e a nord-ovest con la provincia di Sondrio, a ovest con la provincia di Bergamo, a sud-ovest con la provincia di Cremona, a sud con la provincia di Mantova, a est con il Veneto (provincia di Verona) e con il Trentino-Alto Adige (provincia autonoma di Trento). 600 uffici in affitto tra gli immobili commerciali in provincia di Brescia, trova l'immobile più adatto alle tue esigenze. Il servizio automobilistico della zona viene attualmente esercitato dalla Ferrovie Nord Milano Autoservizi in regime provvisorio di proroga della concessione precedente. La provincia di Brescia conta molti piatti tipici, tra cui: Altri piatti della gastronomia bresciana, serviti con i molti vini DOC della provincia, sono: la grigliata, la gallina ripiena, l'uovo al tegamino (con molto burro "nero"), la bistecca di cavallo, il panino con salamina, lo spezzatino ai funghi, la cacciagione, la trota, la minestra di riso con le erbe, la pastasciutta al salmì (di lepre o di cinghiale), le ossa di maiale (lessate), l'onnipresente polenta in accompagnamento. In provincia è presente l'aeroporto di Brescia-Montichiari, sebbene utilizzato principalmente per voli postali e cargo, accoglie altresì voli per passeggeri[4][5]. unica D.lgs.20/07 e 115/08, Impianti a fonti rinnovabili autorizzati in provincia, Verifica di VIA per impianti fotovoltaici, Aggiornamenti art. In ottemperanza alla Legge Regionale n. 22 del 29 ottobre 1998 sulla riforma del Trasporto Pubblico Locale, l'amministrazione provinciale ha provveduto a suddividere la Provincia in quattro sottoreti, o comparti, di trasporti pubblici automobilistici: Le prime tre sottoreti sono state attribuite dagli enti locali (comune di Brescia, per la prima sottorete, e amministrazione provinciale per le altre due) tramite gara d'appalto. Il lago d'Idro, terzo bacino in ordine di superficie all'interno del territorio provinciale, è situato in piena valle Sabbia al confine tra il bresciano e la provincia autonoma di Trento, e si differenzia dai precedenti bacini lacustri per le modeste dimensioni. Dalla stazione si diparte anche la ferrovia Brescia-Iseo-Edolo che serve la zona del Sebino e della Valcamonica. Centro per l'Impiego di Sarezzo: Sede: Via Marconi n.50/52 Ponte Zanano di Sarezzo (BS) Capo ufficio Dott.ssa Daniela Ursini. I.V.A. Una media dei rilevamenti del trentennio 1971-2000, registrati nella stazione meteorologica di Ghedi, abbastanza indicativa per tutto il territorio a sud del capoluogo lombardo, ha indicato che i giorni in cui la piovosità si è registrata nell'arco di anno siano circa 84, circa il 25%, equamente distribuita nel corso dell'anno, con dei naturali picchi nella stagione primaverile. Diventa Socio. 030 3749.911 Fax 030 3748482 C.F. rilasciate, Avvisi domande concessioni acque sotterranee, Avvisi domande concessioni acque superficiali, Avvisi domande concessioni acque uso idroelettrico, Ambiente-Avvisi concessioni rilasciate acque superficiali, Ambiente-Avvisi concessioni rilasciate acque sotterranee, Elenco autorizzazioni uniche rilasciate ex art.12 Dlgs 387/03, Avvisi domande concessioni rilasciate ( da 1 maggio 2013 a 31 dicembre 2013), Elenco domande concessioni rilasciate (fino al 30/04/2013), Avvisi ufficio rifiuti IPPC (da giugno 2014), Le ordinanze comunali di rimozione rifiuti abbandonati - chiarimenti giurisprudenziali, I Centri di Raccolta: disciplina e rifiuti conferibili, Trasporto rifiuti - Albo gestori ambientali, Pubblicate le Linee guida nelle procedure di verifica di VIA, Derivazioni di acque superficiali - verifiche campo di applicazione DM 52/15, Iter di Autorizzazione 387 (AU o PAS) in corso alla data del 26 aprile 2015, Concessione in corso alla data del 26 aprile 2015, Nuove istanze di derivazione acque superficiali, Interventi a sostegno di occupazione e sviluppo economico, Protocollo d'intesa a sostegno piccole e medie imprese, Protocollo d'intesa con gli istituti di credito bresciani, Protocollo d'intesa a sostegno di lavoratori e imprese, Protocollo d'intesa cessione credito imprese appaltatrici, SINTESI - LA RETE DEI SERVIZI PER L'IMPIEGO, Uffici informazione accoglienza turistica - Tourist offices, Brescia provincia da scoprire: luoghi e itinerari turistici, Osservatorio sulla Congiuntura Turistica 2009-2012, e-MOPOLI - Electro MObility as driver to support POLicy Instruments for sustainable mobility, Portale dei progetti di mobilità sostenibile e-mobility, Indice di digitalizzazione della Provincia: SmartAreaBS Index, Corso di aggiornamento in digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, Centrale Unica di Committenza Area Vasta Brescia, Convenzione con i Comuni per lo svolgimento delle funzioni di Centrale Unica di Committenza, Enti aderenti alla Centrale Unica di Committenza "Area Vasta Brescia", Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile ed il Clima (PAESC), Progetto Biodiversamente: canale social Facebook, Progetto BresciaGov canale social Facebook, Progetto Free wifi BresciaGov - canali social, Progetto "Iseohub" : canale social Facebook, Progetto "Iseohub" : canale social Twitter, OLPC - I Laptop arrivano nelle scuole bresciane ed etiopi 2009, "Green Italy" 2008 - Aeroporto Internazionale Logan di Boston, Premio e-government 2013 con il Cruscotto delle Performance, Master Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, Adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale al Piano Territoriale Regionale, Revisione pianificazione provinciale - PTCP 2014, Disciplina del Sistema Informativo Territoriale, Individuazione alberi di interesse monumentale, Piano integrato del medio sebino orientale, Piano Territoriale Regionale d'Area Aeroporto Montichiari, Poteri sostitutivi e Albo dei Commissari ad Acta, Monumenti e riserve naturali in provincia di Brescia, Erpetofauna nell’area del Monumento Naturale, Monumento naturale ALTIPIANO DELLE CARIADEGHE, Riserva naturale BOSCO DEL GIOVETTO DI PALINE, Criteri per l’approvazione dei Piani di Indirizzo Forestale, La flora spontanea protetta di cui è vietata la raccolta, La flora spontanea protetta di cui è consentita la raccolta, Seconda conferenza di valutazione conclusiva, Sottoscrizione verbali di inizio/fine dei centri abitati, Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, Riferimenti normativi su organizzazione e attività, Principali Indirizzi emanati dal Segretario Generale, Documenti di Programmazione Strategico-Gestionale, Oneri informativi per cittadini e imprese, Oneri informativi per cittadini e imprese - dati fino al 31/12/2019, Oneri informativi per cittadini e imprese - dati fino al 31/12/2018, Oneri informativi per cittadini e imprese - dati fino al 31/12/2017, Oneri informativi per cittadini e imprese - dati fino al 31/12/2016, Burocrazia zero - dati fino al 31/12/2019, Burocrazia zero - dati fino al 31/12/2018, Burocrazia zero - dati fino al 31/12/2017, Burocrazia zero - dati fino al 31/12/2016, Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo, Curricula Dati Patrimoniali Reddituali – Organi di Governo 2020, Curricula Dati Patrimoniali Reddituali - Presidente e Consiglio Provinciale - Elezioni 17 marzo 2019, Curricula Dati Patrimoniali Reddituali – Organi di Governo Anno 2019, Rimborsi spese per il Presidente e i Consiglieri, Curricula Dati Patrimoniali Reddituali - Organi di Governo - Anno 2018, Curricula Dati Patrimoniali Reddituali - Organi di Governo - Anno 2017, Curricula Dati Patrimoniali Reddituali - Presidente e Consiglio Provinciale - Elezioni 8 gennaio 2017, Il Consiglio Provinciale - Anno 2017-2019, Dati amministratori cessati dall’incarico, Sanzioni per mancata comunicazione dei dati, Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali, Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza, Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice, Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali), Dichiarazioni cause inconferibilità e incompatibilità, Elenco posizioni dirigenziali discrezionali, Titolari di Posizione Organizzativa con funzioni dirigenziali, Posizioni organizzative dipendenti cessati, Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti), Incarichi conferiti e autorizzati ai dirigenti, Tabella riepilogativa degli incentivi per funzioni tecniche, Contrattazione collettiva nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali, Contrattazione collettiva - personale non dirigente, Contrattazione integrativa personale dirigente, Contratti Collettivi Decentrati Integrativi Produttività, Contrattazione integrativa personale non dirigente, Sistema di misurazione e valutazione della Performance, Dichiarazioni ai sensi del Dlgs n. 39/2013 - Anno 2020, Dichiarazioni ai sensi del Dlgs n. 39/2013 - Anno 2019, Dichiarazioni Annuali 2020 ai sensi del Dlgs n. 39/2013, Dichiarazioni Annuali 2019 ai sensi del Dlgs n. 39/2013, Dichiarazioni Annuali 2018 ai sensi del Dlgs n. 39/2013, Dichiarazioni ai sensi del Dlgs n. 39/2013 - Anno 2018, Dichiarazioni Annuali 2017 ai sensi del Dlgs n. 39/2013, Dichiarazioni Annuali 2016 ai sensi del Dlgs n. 39/2013, Dichiarazioni Annuali 2020 per Comitati-Commissioni ai sensi del Dlgs n. 39/2013, Dichiarazioni Annuali 2019 per Comitati-Commissioni ai sensi del Dlgs n. 39/2013, Dichiarazioni Annuali 2018 per Comitati-Commissioni ai sensi del Dlgs n. 39/2013, Dichiarazioni Annuali 2017 per Comitati-Commissioni ai sensi del Dlgs n. 39/2013, Dichiarazioni Annuali 2016 per Comitati-Commissioni ai sensi del Dlgs n. 39/2013, Dichiarazione ai sensi del Dlgs n.39/2013, Dichiarazioni ai sensi del Dlgs 39/2013 per Comitati-Commissioni, Enti pubblici vigilati - Archivio anni precedenti, Enti pubblici vigilati - Archivio anni precedenti 2014-2017, Società partecipate - Archivio anni precedenti, Consultazioni pubbliche ai sensi dell'art.
Stare Con Qualcuno Per Non Stare Soli, Flauto Dolce Hohner, Maryam Bint 'imran, Hugo Cabret Spiegazione, Experience Einaudi Spartito Violino, Gabriella Mastronardi Mediaset, Ripasso Regole Ortografiche, Pasta Pomodoro Patate E Piselli,
Stare Con Qualcuno Per Non Stare Soli, Flauto Dolce Hohner, Maryam Bint 'imran, Hugo Cabret Spiegazione, Experience Einaudi Spartito Violino, Gabriella Mastronardi Mediaset, Ripasso Regole Ortografiche, Pasta Pomodoro Patate E Piselli,