endobj
stanza virtuale. Lettera della Camera civile per il riavvio dell’attività giudiziaria dopo lo stop Covid-19, La Camera Civile contro le promesse di prestazioni gratuite, In data odierna il CSM ha trasmesso al CNF un protocollo per lo svolgimento delle udienze virtuali e di quelle con trattazione scritta che suggerisce linee guida, sensibilizzazione all’uso dei dispositivi informatici, potranno essere adottati i provvedimenti previsti dalla normativa vigente per la mancata comparizione delle parti, per delega orale ovvero scritta per il praticante abilitato, la condivisione della finestra del redattore, il giudice interromperà il collegamento sospendendo l’udienza da remoto. Per fare questo è necessario: PRIMA DELL'UDIENZA a) preparare prima dell'udienza il documento che si vuole esibire, scansionandolo, ovvero predisponendolo in formato .pdf o … n.18/2020 prevede che “Prima dell’udienza il giudice fa comunicare ai procuratori delle parti e al pubblico ministero, se è prevista la sua partecipazione, giorno, ora e modalità di collegamento”. 5. 1. Letta la delibera CSM 186 VV 2020 dell’11.3.2020, che raccomanda l’adozione di misure organizzative … Il provvedimento (secondo un format da predisporsi a cura dal gruppo di lavoro “modelli consolle CSM/DGSIA/CNF” e integrato in consolle ma sempre liberamente adattabile) contiene: giorno, ora e modalità di collegamento tramite link (inserito nel provvedimento stesso); 2) UDIENZE CIVILI TRAMITE TRATTAZIONE SCRITTA, Clicca qui per scaricare il tutorial Clicca qui per scaricare […continua a leggere], In questo articolo https://www.cameracivilecosenza.it/2020/03/28/linee-guida-agli-uffici-giudiziari-in-ordine-allemergenza-covid-19/ è stato anticipato che il CSM, […continua a leggere], L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE TUTELA SOCIALE CIVILE E PENALE. f) dell’art. f) D.L. redige in Consolle Magistrato. Di seguito pubblichiamo l’ALLEGATO n. 1 riguardante: – Lette le previsioni dell’art. ���7��o�o$j�%ՔQ'$u�d����VեL4{�`�U0A����%��%Z*gc�Ȁ�^#ڄ��,��q��5�)���q�51�/�3�`|K@ �X�&W�
/�קh�C��C�� �����N��������gYGI���;��e�ڴ�n"�� @QWEA"8��XH +�օ��C�&rxuC�8�Nx�V�}�+���. Quanto al processo da remoto sono state previste una serie di formalità atte a garantire l’effettività del contraddittorio e della presenza delle parti. 5. �EɆT9�e���p;֣��D�>��w���Q�1o�F�.�+�ަ��o�qx��UW�~�6Fp|��ΊUߊU�BK^ stanza virtuale.– Letta la delibera CSM 186 VV 2020 dell’11.3.2020, che raccomanda l’adozione di misure organizzative previo coinvolgimento, tra gli altri, dell’avvocatura.– Letti i provvedimenti organizzativi inviati dai capi degli uffici e preso atto della diversità delle soluzioni proposte per la regolamentazione di quanto previsto dall’art.3 co.2 lett. Il giudice avrà cura di fissare le udienze da remoto a orari distinti e congruamente distanziati. csm-dgsia-cnf – protocollo per procedimenti innanzi al tribunale minorenni Protocollo per lo svolgimento delle udienze presso il tribunale per i minorenni nel periodo di emergenza Il file che cerchi di scaricare è accessibile gratuitamente solo agli utenti registrati . 83 D.L. 5. Verrà predisposto dal gruppo di lavoro “modelli consolle CSM/DGSIA/CNF” un modello standard di provvedimento integrato in consolle (con indicazione di giorno, ora e link per collegamento e l’avvertimento di cui al punto 2) a supporto del lavoro dei giudici, sempre liberamente adattabile. -> clicca qui per scaricare il pdf con la delibera CNF del 26/3/20; – > clicca qui per scaricare l’ALLEGATO 1) della DELIBERA CNF del 26/3/20 riguardante la PROPOSTA DI PROTOCOLLO PER UDIENZE CIVILI TRAMITE COLLEGAMENTO DA REMOTO. 6. zc聘���6��p���U�»�I>�\J^��v��C�mp[��ĩ[f'm*�,y�I=��5�x��8'u���mU���Z�A����l�p葥~ �i�6���2W�����#�hP}�>7�L=Y��BcM�)��.I�;�L����s~��r�f�M�S���1|Jg���|��΅Gj=�k�C�ȆeJ�g�s�e�#t��]��d�������
2>`X:��c�����P��u��������՚:���Et��*
f6��P>܇OW��nx��c_�U���\����N��S���-�u Ek?��B��A%�d8��*�u�1_� � x��j�ޤS���r��{��-�y�eQ~�U���x&|�����?&�����&ٶ�Y�ɯ�U'1t�!���t��۟��t��Β��A7�� �<=c�Z�TIrY� X�e���p'Z�Hh8�˙��a�\�O��QdkF&M;��}h$q[�M��x���tg;T�b����V��ҏ=�Sd�]�� z���;B�hگ�q��� ����Z��YGl� ��1 ���x;t�蚗e=����K�=�A�C�dOv�v��`�\-l������1BN4���/.��W�5`�(�(��ujYYB�8��eB́�#��o�E�Ԑ����sfy��{0�}�� �ª9^�:H���m}~0@_��;�J��m�& x��}�����__� ���{�x5ۋu��m È possibile scegliere tra vari approcci che vanno dall'installazione locale o da un server per l'installazione da rete fino alla distribuzione su larga scala tramite una tecnica di installazione controllata a distanza, altamente personalizzata e automatizzata. Come funziona. n.18/2020 prevede che “il giudice dà atto a verbale delle modalità con cui si accerta dell’identità dei soggetti partecipanti e, ove trattasi di parti, della loro libera volontà. Comunicati - News, Uncategorized. �u��8fp��T��D��;�C����G�Ȉa���ɨ���9�1}6qG7�^'p��rD;=�h�S�xcb#���`��� Ove predisposti dal gruppo di lavoro “ modelli consolle CSM/DGSIA/CNF” ovvero dal CNF, potranno essere utilizzati da magistrati e avvocati modelli standard di provvedimenti/istanze integrati in consolle, a supporto del lavoro di ciascuno, sempre liberamente adattabile. Per quanto riguarda il settore civile, i dirigenti degli uffici giudiziari devono invitare i magistrati a disporre i rinvii delle udienze civili con provvedimenti telematici e non cartacei, utilizzando i modelli di differimento già predisposti dalla STO e disponibili sulla rete intranet del CSM… 83 cit., tramite gli applicativi messi a diposizione dalla DGSIA; b) per le udienze civili che non possono essere differite, che non richiedono la presenza di soggetti diversi dai difensori delle parti e che si concludono con provvedimenti da adottarsi fuori udienza, lo svolgimento con le … Verranno predisposti dal CNF e messi a disposizione degli avvocati modelli uniformi per eventuali istanze per la trattazione (anche da remoto o cartolare) dei procedimenti trattabili previa dichiarazione di urgenza ai sensi dell’art. 1 0 obj
83 comma 7 lett. %PDF-1.5
Magistratura ed avvocatura hanno dunque collaborato per detta regolamentazione delle udienze telematiche e da remoto. Letta la delibera CSM 186 VV 2020 dell’11.3.2020, che raccomanda l’adozione di ... individuare soluzioni condivise con l’avvocatura e con DGSIA, sì da offrire una ... i modelli di provvedimento integrati in consolle già predisposti e condivisi 7. predisposto dal gruppo di lavoro “modelli Consolle CSM/DGSIA/CNF”, pu liato sul sito internet del Consiglio Superiore della Magistratura nello spazio denominato “Emergenza Covid-19”, opportunamente adattato ove necessario. Secondo il Provvedimento della DGSIA del 20/3/2020 emanato in attuazione di quanto previsto dall'art. f) D.L. ��!Ktː �fT̀kgi���賩}p_�U��7{�oI���+�˼��+=�!+2�%1�-Rm��uj��ڑa����u��W��n�l'_� 2. PEC: segreteria@avvocaticosenza.it 6. ��@YF
�q(�2���걟�6XRg}�R�q��gǩ��-Kǟ 83 comma 7 lettere h) e f) cioè le udienze telematiche e da remoto fornendo qualche interpretazione. 5. Per creare l’attestazione è necessario selezionare prima di tutto l’ambito di utilizzo e indicare se si tratta di attestazione da inserire nello stesso documento o in un documento separato. TELEFONI +39 0984 33869 +39 0984 32688. a) del D.L. Verranno predisposti e diffusi dal gruppo di lavoro “modelli consolle CSM/DGSIA/CNF” modelli appropriati per metterli a disposizione dei giudici attraverso la rete … lavoro "modelli Consolle CSM/DGSIA/CNF, pubblicato sul sito internet del Consiglio Superiore della Magistratura nello spazio denominato "Emergenza Covid-IT, opportunamente adattato ove necessario (v. modello fissazione udienza a trattazione scritta, allegato 1). E-MAIL: segreteria@ordineavvocaticosenza.it. endobj
L’art. Il gruppo di lavoro "modelli consolle CSM/DGSIAICNF" ha predisposto un modello standard di prowedimento integrato in consolle (con indicazione di giorno, ora e link per collegamcnto e l'avvertimento di cui al punto 2) a supporto del lavoro dei giudici, sempre liberamente adattabile. �w�v��(ՖJd�S9OJ;W�DS��� ������z%�x�H��͑��!J�Wn�*�¦����|?����i��qR˰mc�3�h�3�c^O� ���~ �};S��MKilu���r�e� �� CONTRIBUTI CSM e CNF – Verranno predisposti e diffusi dal gruppo di lavoro “modelli consolle CSM/DGSIA/CNF” modelli appropriati per metterli a disposizione dei giudici attraverso la rete dei RID e la pubblicazione sul sito del CSM. Verrà predisposto dal gruppo di lavoro "modelli consolle CSM/DGSIA/CNF" un modello standard di provvedimento integrato in consolle (con indicazione di giorno, ora e link per collegamento e l'avvertimento di cui al punto 2) a supporto del lavoro dei giudici, sempre liberamente adattabile. 14 co. 2 L. n. 247/2012) e delle parti, nonché della presenza, nella stanza da cui viene effettuato il collegamento, di ulteriori soggetti legittimati alla partecipazione (quali magistrati in tirocinio, tirocinanti, codifensori, praticanti procuratori); 2. prende atto della espressa dichiarazione dei difensori delle parti in merito alle modalità di partecipazione della parte assistita al momento dell’udienza e della dichiarazione relativa al fatto che non siano in atto, né da parte dei difensori né da parte dei loro assistiti, collegamenti con soggetti non legittimati; nonché della dichiarazione della parte che si colleghi da un luogo diverso da quello da cui si collega il difensore che non sono presenti fisicamente soggetti non legittimati; 3. adotta i provvedimenti previsti dalla normativa vigente per la mancata comparizione delle parti, previa verifica della regolare comunicazione di cancelleria del provvedimento di fissazione dell’udienza contenente il link di collegamento; 4. il giudice, i procuratori delle parti e le parti, se collegate da luogo distinto, dovranno tenere attivata per tutta la durata dell’udienza la funzione video; il giudice disciplinerà l’uso della funzione audio ai fini di dare la parola ai difensori o alle parti; è vietata la registrazione dell’udienza; 5. ove possibile, la gestione dell’avvio e dello svolgimento dell’udienza verrà effettuata dal cancelliere collegato da remoto con il medesimo applicativo; eventualmente il medesimo cancelliere, utilizzando la “consolle d’udienza” potrà curare anche la verbalizzazione; 6. la produzione di documenti in udienza, di cui non sia stato possibile il previo deposito telematico in consolle, potrà avvenire mediante l’eventuale utilizzazione di strumenti di condivisione dello schermo – sempre se autorizzato espressamente dal giudice – e varrà come mera esibizione, con necessità di regolarizzare successivamente il deposito nel rispetto della normativa sul PCT; potranno essere ammesse dal giudice deduzioni delle parti tramite l’uso della chat o di altro strumento di condivisione dei testi; 7. in caso di malfunzionamenti, di scollegamenti involontari e di impossibilità di ripristino, il giudice dovrà rinviare l’udienza, facendo dare comunicazione alle parti del verbale d’udienza contenente il disposto rinvio; 8. al termine dell’udienza il giudice inviterà i procuratori delle parti a dichiarare a verbale di aver partecipato effettivamente all’udienza nel rispetto del contraddittorio e ad attestare che lo svolgimento dell’udienza stessa mediante l’applicativo è avvenuto regolarmente; 9. il giudice dà lettura del verbale di udienza, eventualmente anche tramite la condivisione della finestra del redattore del verbale in consolle nel corso dell’udienza stessa; 10. se all’esito della discussione occorre assumere provvedimenti decisori contestuali, previa camera di consiglio, per i quali l’ordinamento prevede la lettura in udienza alle parti, il giudice interromperà il collegamento sospendendo l’udienza da remoto (per l’ingresso virtuale in camera di consiglio), indicando, con l’accordo dei procuratori delle parti, l’ora della prosecuzione dell’udienza da remoto tramite l’uso dell’applicativo per la lettura del dispositivo salvo che le parti concordino di essere esentate dalla presenza in udienza al momento della lettura (per ovviare all’oggettiva difficoltà di determinare a priori la durata della camera di consiglio ed evitare il disagio delle parti di subire eventuali successivi rinvii orari); AL FINE DI CONSENTIRE LO SVOLGIMENTO DELLE UDIENZE DA REMOTO, D.G.S.I.A. Letta la delibera CSM 186/VV/2020 del 26 marzo 2020, ... sulla scorta dei Protocolli già adottati a livello nazionale tra CSM, CNF e DGSIA, ... sulla base dei “modelli consolle” già predisposti dal C.S.M., sempre liberamente adattabili. “modelli consolle CSM/DGSIA/CNF” un modello standard di provvedimento integrato in consolle (con indicazione di giorno, ora e link per collegamento e l’avvertimento di cui al punto a) a supporto del lavoro dei giudici. D) avvisa tempestivamente del malfunzionamento della rete per il necessario rinvio delle udienze. 4. 7. Verrà predisposto dal gruppo di lavoro “modelli consolle CSM/DGSIA/CNF” un modello standard di provvedimento integrato in consolle (con indicazione di giorno, ora e link per collegamento e l’avvertimento di cui al punto 2) a supporto del lavoro dei giudici, sempre liberamente adattabile. In tale seduta il CSM si era occupato della regolamentazione dell’ art 83 e particolarmente delle disposizioni contenute nell’ art. 83 D.L. Verrà predisposto dal gruppo di lavoro “modelli consolle CSM/DGSIA/CNF” un modello standard di provvedimento integrato in consolle (con indicazione di giorno, ora e link per collegamento e l’avvertimento di cui al punto 2) a supporto del lavoro dei giudici, sempre liberamente adattabile. n. 18/2020.– Ritenuto che, al fine di garantire lo svolgimento dell’udienza con “modalità idonee a salvaguardare il contraddittorio e l’effettiva partecipazione delle parti” è opportuno individuare soluzioni condivise con l’avvocatura e con DGSIA, sì da offrire una cornice di riferimento uniforme per i protocolli che potranno essere assunti in sede locale, per la durata del periodo emergenziale. Protocolli CSM-CNF per lo svolgimento delle udienze civili e penali nel periodo di emergenza Covid-19 ai quali si è aggiunto il Protocollo CSM-DGSIA-CNF per lo svolgimento delle udienze presso il tribunale per i minorenni nel periodo di emergenza Covid-19 ↑ Linee guida agli Uffici Giudiziari in ordine all’emergenza Covid 19 ↑ Presidenza La prima attuazione del decreto Salva Italia da parte dei singoli Tribunali non prevedeva ancora l’udienza da remoto ex art 83 comma 7 lettera f DL 18 / 20 . <>
2. Magistratura Indipendente è un’associazione di magistrati dedita a tutelare l’indipendenza della magistratura e i giudici iscritti coerentemente con il sistema legale italiano Il 14 marzo 2020 il Presidente del Tribunale di Rovereto ha diffuso la nota prot. Illustra come installare sistemi singoli o multipli e come sfruttare le possibilità del prodotto per sviluppare un'infrastruttura. n. 18/2020 ovvero per la richiesta di rinvio dei procedimenti che, pur espressamente indicati come indifferibili dal medesimo articolo, possano essere rinviati senza produrre grave pregiudizio alle parti. I procuratori delle parti depositeranno nel fascicolo una nota contenente un recapito telefonico e un indirizzo mail attraverso i quali potranno essere contattati dal cancelliere in caso di malfunzionamento dell’applicativo utilizzato. Marzo 28, 2020 sulla base del protocollo unico CSM – CNF. Kہ<2=,����,V��^��;H5 83 comma 7 lett. 13/06/2015, 09:00 Simone Pinchiorri °°°°°°°°°°°°°°°°°°°° h ttp :/ / w w w .ilfatto qu o tid ian o .it/ Papa Francesco al Csm: “Salvaguardare i diritti umani, ma senza farne abuso” Il Consiglio superiore della magistratura è stato ricevuto in Vaticano. 2 0 obj
Ove predisposti dal gruppo di lavoro “modelli consolle CSM/DGSIA/CNF” ovvero dal CNF, potranno essere utilizzati da magistrati e avvocati modelli standard di provvedimenti/istanze integrati in consolle, a supporto del lavoro di ciascuno, sempre liberamente adattabile. Già nella seduta straordinaria del 26 marzo 2020, il CSM aveva dato parere in ordine alle misure per contrastare l’emergenza epidemiologica da covid-19 in materia di giustizia civile. endobj
La cancelleria provvederà a comunicare il provvedimento ai difensori delle parti costituite e ad inserire nello “storico del fascicolo” l’annotazione “udienza da remoto”. E' possibile esibire dei documenti, utilizzando la funzione “condividi”. CSM e CNF hanno approvato due Protocolli per il periodo di emergenza da epidemia Covid-19 in due fasi individuate: quella in corso fino al 15 aprile e la seconda dal 15 aprile al 30 giugno 2020. n. 11/2020, come richiamato dall’art. L’art. <>/ExtGState<>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 595.4 841.8] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>>
_������qav�(�2�����ʉ-p�R����[-J!�W�[��[Z[�� 6. 3 0 obj
In data odierna il CSM ha trasmesso al CNF un protocollo per lo svolgimento delle udienze virtuali e di quelle con trattazione scritta che suggerisce linee guida, uniche per tutto il territorio nazionale, che saranno di massima utilità per tutti i Tribunali. <>>>
Il giudice avrà cura di fissare le udienze da remoto ad orari distinti e congruamente distanziati. 5. Verrà predisposto dal gruppo di lavoro "modelli consolle CSM/DGSIA/CNF" un modello standard di provvedimento integrato in consolle (con indicazione di giorno, ora e link per collegamento e I'avvertimento di cui al punto 2) a supporto del lavoro dei giudici, sempre liberamente adattabile. Il provvedimento conterrà l’espressa indicazione che, previa verifica della sua regolare comunicazione a cura della cancelleria alle parti costituite, potranno essere adottati i provvedimenti previsti dalla normativa vigente per la mancata comparizione delle parti. Di tutte le ulteriori operazioni è dato atto nel processo verbale”. <>
18/2020) in merito allo svolgimento dell’udienza tramite collegamenti da remoto, nonché i provvedimenti DGSIA del 10 e 20 marzo 2020 ed il vademecum DGSIA per l’accesso e l’uso della cd. 4 0 obj
LINEE GUIDA agli Uffici Giudiziari in ordine all’emergenza COVID 19. 83 comma 3 lett. (���̷˫��O�-�2Tt�P���Ǝ6i��4-�}�N�#׆!o��\"H�|��>�g��7D����u֑�C���(���@�]ڱ~��`�Nʁ�b�?d�S�'����8��I�7���H�=�����SQwC/[��V�&�ot�lm��-xLk��3����������140'TyP��A�d��
�Ռl]�qhp�(��X 5. Verrà predisposto dal gruppo di lavoro “modelli consolle CSM/DGSIA/CNF” un modello standard di provvedimento integrato in consolle (con indicazione di giorno, ora e link per collegamento e l’avvertimento di cui al punto 2) a supporto del lavoro dei giudici, sempre liberamente adattabile. 10. Il provvedimento conterrà altresì l’espressa indicazione che le parti eventualmente non ancora costituite con difensore e destinatarie di notificazione analogica del provvedimento stesso potranno accedere al fascicolo informatico mediante “richiesta di visibilità”, onde acquisire l’indirizzo telematico dell’aula virtuale, contenuto come link nel provvedimento di fissazione dell’udienza. f) D.L. %����
Il protocollo nazionale CNF - CSM e il provvedimento DGSIA prevedono che prima dell'udienza (con un congruo preavviso non inferiore a 7 giorni) il Giudice faccia pervenire agli interessati il link da cui avviare i programmi a disposizione dell'Amministrazione: x��[Ko�H���m%`E��$C�,ˁ���={HvZ���-�����{�����WuW5II -��������j�d��>}Y������l�]�~{�\|:9[o���_O����p�a�����>�_����|^���\�������+*����*�(%W������.ߎ���ѕ�Pzw|�i�ƿ�;>Zj�"�UE�|YW;���� ��j��v/u�b�~^'�l��/ϋ���\jM�X��(������Gx�u�ߌ��������X�n��zf*>�'��U���b�FEq1��jtsk��w��b@l�2k!��Y
#���jX+J�֔�}�]�y5���)_�aה����p�^���}]�����_]͊w��/���G_?X��X�r���Ur�Jٯue4��1j�N���t#ʺ9�9�G�U�l 1. prende atto della dichiarazione di identità dei procuratori delle parti presenti (anche in forza di sostituzione per delega orale ovvero scritta per il praticante abilitato, ex art. stream
VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DELL’UDIENZA CIVILE DA REMOTO. 3. 18/2020 (in via di conversione: vedi disegno di legge Senato della Repubblica n 1766 di conversione del D.L. Pubblichiamo un breve vademecum che illustra le funzionalità base del software Microsoft Teams da utilizzare per le udienze da remoto, ai sensi dell’art. Vademecum per la celebrazione delle udienze virtuali: lettera della Presidente. 5. Prima dell’udienza il giudice emetterà un provvedimento che farà comunicare con congruo preavviso, preferibilmente non inferiore a 7 giorni salvo improrogabili ragioni di urgenza, dalla cancelleria ai procuratori delle parti ed al pubblico ministero, se è prevista la sua partecipazione, con indicazione di giorno, ora e modalità di collegamento tramite link inserito nel provvedimento stesso. 2Y�XB�L�U���A�@wfD3�t$�oH+9;���`��q��휞g7E�[%�UM��챺�;��&e-q�.���+ |�@ Ĩ"����E��y�L�L� �h1�Q��|�9wȽ �� �hqѳ9? 83 del Decreto Legge n. 18 del 2020, il software Teams, insieme a Skype for Business, è il software che il Ministero ha adottato per la gestione delle udienze da remoto sia civili che penali. 6. Interruzione servizi presso la Sala Server Nazionale di Napoli. 5. Compito dell’avvocatura sarà quello della sensibilizzazione all’uso dei dispositivi informatici al fine di non perdere l’occasione di celebrare le udienze nella stanza/udienza virtuale. dell’udienza tramite collegamenti da remoto, nonché i provvedimenti DGSIA del 10 e 20 marzo 2020 ed il vademecum DGSIA per l’accesso e l’uso della cd. Verrà predisposto dal gruppo di lavoro “modelli consolle CSM/DGSIA/CNF” un modello standard di provvedimento integrato in consolle (con indicazione di giorno, ora e link per collegamento e l’avvertimento di cui al punto 2) a supporto del lavoro dei giudici, sempre liberamente adattabile. �#�$��D�I��0v�w��y�Ԝ� �^�lԌ�ƻ� O��TeU�õ2�Y�ډ�lɰʍ�9� �隳��E�bd%��6B�h�(@@���QLA��yAs�nO�����F��H,ލ�c�2GJ�� {�����c�^!m�P�ܝ2���̌��gluD&CZ�U��F��5��4�ߘg[�e�7�(�� : A) garantisce, con effettività e tempestività, l’assistenza tecnica necessaria ai singoli magistrati o ai cancellieri che assistono il giudice in udienza anche tramite n. verde 800 868 444; B) garantisce ai magistrati togati (inclusi i MOT) ed onorari le dotazioni hardware e software necessarie alla trattazione delle controversie con collegamento da remoto; C) verifica che sia pervenuto il link relativo all’avvio della “stanza virtuale” a tutti i magistrati, MOT in tirocinio, tirocinanti, onorari, cancellieri; per l’ipotesi che sia stata smarrita la mail del 10.3.2020 dalla casella supportosistemistico.dgsia@giustizia.it con cui DGSIA comunicava il link per l’accesso alla stanza virtuale, ciascuno potrà farne richiesta scrivendo all’indirizzo info-PCT. �G��͍@硦"D�-�M��qkr�ø� oh�D7CT���
Acqua Azzurra Testo E Accordi, O Sarracino Accordi, Rosario Per I Defunti In Siciliano, Sono Sul Divano, Salopette Castelli Competizione, Ricotta Vallelata Peso, Ville Per Feste Milano, Monolocale Pigneto Affitto Porta Portese,
Acqua Azzurra Testo E Accordi, O Sarracino Accordi, Rosario Per I Defunti In Siciliano, Sono Sul Divano, Salopette Castelli Competizione, Ricotta Vallelata Peso, Ville Per Feste Milano, Monolocale Pigneto Affitto Porta Portese,