Gran Torino è un film Azione realizzato da Clint Eastwood. Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale. Ma l'ispettore callaghan colpisce ancora. Semplicemente superbo. Dirty Harry on a pension, we're thinking, until we realize that only the autoworker retired; Dirty Harry is still on the job. Forse c'è un avvenire oltre i paternalismi. Grandisimo Clint!!! dov'è sta lezione sul pacifismo? Comunque guardabile, non male, ma neppure quel capolavoro che qualcuno dice. Ottimo!!! Le prime notizie arrivate su Gran Torino parlavano di un Eastwood di pregio, però più semplice, più da "grande pubblico" del solito: non un capolavoro. È un vecchio scostante, soprattutto dopo la morte della moglie. Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale. Una storia semplice, ma intensa, con un Eastwood mai così bravo nella recitazione. Immenso. Lo consiglio a tutti coloro che hanno intenzione di trascorrere una serata all'insegna della serenità ed anche della riflessione. Consigliato agli adolescenti di sesso maschile, così orfani di modelli di virilità matura e finalmente consapevole. Forte della sua esperienza di attore e cineasta, Clint Eastwood riesce a portare sullo schermo una storia intensa e ricca di messaggi positivi, attualissimi, condita con un pizzico di originalità. Altro da aggiungere? Crudele. Chiude la porta in faccia al parroco cattolico che vuole convincerlo alla confessione. Se non fosse per il finale, non varrebbe la pena nemmeno andarlo a vedere il Mercoledi' a prezzo ridotto. E lui, Kowalski, veterano di guerra, tormentato dagli scheletri del suo passato, vedovo e solo (devastante il vuoto etico di figli, nuore e nipoti), nel fraternizzare, suo malgrado, con il ?nemico?, una tradizionale famiglia asiatica, riscopre quei valori che la società americana ha cancellato. Lo ha fatto con grande maestria in tutti i suoi ultimi film. Cosa manca a questo film per essere un capolavoro? Non è facile che un attore già conosciuto come grande ti stupisca con nuove espressioni recitative di altissimo livello; non è facile che un grande regista riesca a stupirti ancora per la profondità del suo nuovo film; non è facile proporre alternative (certo: dure e terribili come un antico sacrificio) al degrado delle coscienze e dei cuori di oggi. di un timido adolescente asiatico, Thao, proprio quello che ha tentato di rubare la sua auto-feticcio, la Gran Torino del ¿72 centro simbolico della storia. Non mi ha entusiasmato, il film scorre a fatica, i dialoghi sono spesso assurdi, la trama ha dei buchi. E poi....quando c'e' di mezzio un grande attore..... Tutti i diritti riservati. Voto da 1 a 4 stelle: 4! Mi ha un po' deluso, forse preso dalle recensioni eccezionali che avevo letto. Tempo fa ha visto in televisione Pranzo di ferragosto di Gianno Di Gregorio, un film pieno di garbo e di ironia, quello sì, un piccolo capolavoro. Walt Kowalski (Clint Eastwood) è un reduce della guerra di Corea. Su figura solitaria esta siempre rodeada de personajes que le visitan y le hacen tomar decisiones. Era ora che la cultura di destra si confrontasse ad "armi pari" (è proprio il caso di dirlo) con il buonismo, muticulturalismo, pacifismo che vengono purtroppo logorati da cineasti in cerca di valori già pronti e a buon mercato. ), Brian Haley … I personaggi sono sempre i soliti, il burbero ma buono, il cattivo (i cattivi in questo vaso), il ragazzino represso ma col potenziale, la ragazzina sveglia. Clint ci aveva abituati a tutt'altro e dispiace che voglia chiudere la carriera con un film cosi'... Un film sull?integrazione, più che sul razzismo: del vecchio nel nuovo, degli ghetti nelle città, dei cattolici tra gli altri. Al prossimo capolavoro. Il Forte Buono, o anche il Grande Uomo Bianco Forte Buono, che protegge i Deboli Buoni - anche di colore - dai Forti Cattivi, è una delle tante semplificazioni, che potremmo anche chiamare Americanate. Gran Torino, scheda del film di e con Clint Eastwood, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere il film in TV e Streaming Online deludente... Nov 27, 2011 - Explore Jonathan Jones's board "Gran Torino", followed by 105 people on Pinterest. Stasera in Tv, venerdì 6 Settembre 2019, in prima serata su Rete 4 va in onda Gran Torino. Grandissimo,una storia semplice fatta di uomini veri,di amicizia,di valori antichi,di tutto quello che nella vita come al cinema sta scomparendo. E' un film del 2008 con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Cory Hardrict e Christopher Carley. Ha un carattere irascibile ed è profondamente razzista soprattutto nei confronti dei coreani che hanno ucciso in guerra i suoi compagni. non mi è piaciuto Gran Torino. Nel raccontarci la storia di Walt Kowalski, metalmeccanico in pensione reduce dalla guerra di Corea e fresco vedovo, convoca temi come il razzismo, il rapporto padri-figli, nientemeno che la capacità di amare. buona anzi ottima la fotografia ma tutto il resto poteva essere fatto molto meglio Un gran film! Si dovrebbe vederlo perché é pulito, lineare, a tratti anche un po' scontato, ma comunque emozionante. Gran Torino, di cosa parla? un finale capolavoro compensa alcune pecche della sceneggiatura, a tratti un po' americana, un po' retorica. Sullo sfondo, anche qui i sobborghi violenti di un'America degradata e il rapporto con la religione, rappresentato da un'altra figura di prete. Molti temi importanti,affrontati con semplicità,modernità e sempre dal giusto punto di vista, in una storia intrigante dove alla fine tutto torna con matematica precisione.Senza contare la grande interpretazione e regia di Eastwood.Un film da vedere e godere, agli snob decidere se si tratti o meno di un capolavoro.Speriamo che non sia l'ultimo film di Clint alla faccia di chi lo accusa di ripetitività! Un reduce di guerra, incattivito e sopraffatto dal rimorso per colpa di crimini commessi nel nome di un paese "democratico" di cui è comunque orgoglioso, ritrova pian piano un forte senso di amicizia per persone di etnia diversa che in passato ha perseguitato. Forse a tratti leggermente lento, ma quesdto non condiziona la bellezza del film, che si riprende subito e diventa sempre piu' interesante verso il finale. Il protagonista della storia è Walt Kowalski (Clint Eastwood), un reduce della guerra di Corea, rimasto vedovo. La faccia rugosa, il corpo esile, il modo atletico di muoversi esprimono al meglio la fine d'un uomo forte di integrità e di coraggio. (...) Non solo il film è stupendo, all'altezza dei capolavori che Eastwood realizza da quando siamo entrati nel XXI secolo (...); ma è una summa del Clint-pensiero, una riflessione sulla violenza nell'America devastata dal liberismo sfrenato dell'era Reagan-Bush, una rilettura a 40 anni di distanza del mito del giustiziere solitario. ;per poi condurti al finale del film che è pura sublimazione di ciò che hai visto. P.S. Gran Torino es una película estadounidense de género dramático del año 2008, dirigida, producida y protagonizada por Clint Eastwood.La película marcó el regreso de Eastwood a un papel estelar después de cuatro años; su último papel estelar había sido en la película Million Dollar Baby en el año 2004. In Gran Torino c'è tutto questo. Film di basso profilo, banale. Gran Torino: trama, cast e streaming del film in onda stasera su Rete 4 Questa sera, venerdì 6 settembre 2019, va in onda in prima serata su Rete 4 dalle 21.25 Gran Torino, film del 2008 diretto e interpretato da Clint Eastwood. Soprattutto sarà il testamento cinematografico di un grande "vecchio" del cinema per tutti i posteri: per chi conosce Kurosawa, "Gran Torino" è il "Madadayo" dell'insuperabile Clint. Emozionante. forse non è un cinque stelle, ma è intenso, godibile. Lâunica cosa a cui Walt pare tenere è conservata gelosamente nel suo garage: è la sua Gran Torino del 1972. gran torino trama. Mi chiedo perchè l'Academy lo abbia del tutto ignorato,preferendogli Benjamin Button,che è solo un buon film d'amore..ma in fondo anche Gran Torino racconta di estremo atto d'amore. E mancano Hillary Swank e Morgan Freeman a reggere il confronto con Clint. Film molto eastwoodiano: temi non semplici, trattati con una leggerezza inconsueta:la vecchiaia, la paura della morte, la speranza dei giovani, l'integrazione razziale. È malato, sputa sangue. Maggiore incasso di sempre del regista americano. E' un dono raro. Cominciò con bird e non si è più fermato. Il reduce della guerra di Corea Kowalski, iniziato ai valori della solidarietà da un giovane “muso giallo” di etnia Hmong, si troverà al suo fianco a fronteggiare una banda (sempre Hmong) che prende di mira la sua amata Ford Torino, e a redimersi dall’antico odio nel momento più sbagliato. l'unica pecca nel finale che non ho particolarmente apprezzato: Estwood si trasforma da boia a martire. Anno: 2009 . Grande film,di questi tempi è molto raro. La storia è piuttosto scontata, e il finale, onestamente, non sta in piedi. Il tema dell'identità nazionale, della difesa dei suoi valori è difficile da trattare, senza virare nel nazionalismo o nel banale. eastwood per una volta di più perde l'occasione di fare qualcosa di meglio e di uscire dai luoghi comuni più cari ai palati facili Film molto bello, di quelli che ti trasmettono qualcosa e che non dimentichi appena uscito dal cinema. Interpretato da Clint, Kowalski è un misantropo che ringhia come un mastino, sta sempre a un passo dal suo fucile M-1, manifesta odio per i "musi gialli" che gli hanno invaso il quartiere. Da non perdere per la capacità di emozionare senza nessun facile artificio. Manca forse quella capacità di andare sino in fondo ai sentimenti. A tratti ironico. Ogni film di Eastwood nasce da un'ispirazione e da un'urgenza artistica tutta personale,segue degli itinerari alternativi a quelli del cinema del momento..se tutti si affaticano a rappresentare le derive sentimentali, il cinismo e la violanza quotidiana dell'America odierna con melodrammi familiari o film corali di amore e menzogne, Clint mette in piedi un film statico che ha come protagonisti solo un vecchio reduce del Vietnam ed un timido ragazzino asiatico e gli bastano poche battute xenofobe-a volte caricate di un tono affettuoso e compiaciuto-pochi effetti personali( una Gran Torino, un tosaerba,una sedia a dondolo con cui scrutare le volgarità quotidiane..), un giovane parroco e una comunità asiatica per arrivare dritto al cuore. In Gran Torino c?è tutto il cinema di Eastwood: asciutto, reazionario, amaro. Da vedere!! Un bel film. Quel che ha di geniale questa sinfonietta morale un po’ legnosa, diretta e interpretata da un Eastwood che ricorda un Callaghan in pensione, è di ribaltare la visuale sull’America tribale dilaniata dal pregiudizio razzista: e se il preso di mira è un bianco? La sua unica passione è la sua auto, una Gran Torino del 1972. Asciutta, a volte anche ruvida ma sempre profondamente umana, la vicenda si snoda inesorabile verso un epilogo di alto valore morale, e di questi tempi non sembra affatto poco. Devo ammettere che dal trailer ero rimasto perplesso e invece si è rivelato un fil molto profondo. Scheda del film ''Gran Torino'' di Clint Eastwood. Film di buone intenzioni ma sviscerato male. Oggi è il numero uno! e la non violenza?? Il titolo prende il nome dallâauto Gran Torino, chiamato così perché gli statunitensi consideravano la città , sede della Fiat e della Lancia, come la Detroit d'Italia. Non mancano alcune ingenuità, che donano al film quella sana dose di realistica imperfezione. Come sempre (e non è una novità) il vecchio regista americano ha dato prova di grande personalità e brillante interpretazione nel difficile ruolo di Walt Kovalski. descritti con grande maestria da un Clint Eastwood al top,incredibile come quest'attore 78 enne riesca a tenere la scena sorprendendoti continuamente e costringendoti a riflettere altrettanto di continuo. Per 3/4 è quasi un film comico, zeppo di ironia, con Eastwood che prende in giro il sè stesso di 30 anni fa. El gran Torino es un largometraje dirigido y protagonizado por Clint Eastwood, estrenado en 2008. La société du réalisateur, Malpaso Productions, le coproduit avec la Warner, qui en assure aussi la distribution. Trama. Mi aspettavo altro dal grande Eastwood. Beh, non si può dire che sia la sua miglior pellicola, però è ugualmente toccante e molto bella. Una storia semplice, affrontata con garbo e delicatezza, recitata con la ruvidità di un attore che riesce ancora a stupire. Nessuno è mai riuscito a descrivere il disfacimento della famiglia americana con tanto cinico disincanto. I CASI SONO DUE: o mi è sfuggito qualche difetto (quando avrò il DVD lavorerò sul fermo immagine... o magari nei dialoghi originali ci sono errori che ora mi sfuggono) oppure... Kowalski consegna al ragazzo le chiavi per il mondo degli adulti, impara che si possono avere molte più cose in comune con i musi gialli della porta accanto che con i propri figli. Da vedere. Un bellisimo film che ti prende e vorresti non vederne la fine.Lui è grande,bravo,è come vorremmo invecchiare.Uno schiaffo a tutti gli attorucoli,nani imbellettati,plastificati,finti giovani,patetici.Grazie Clint... Clint Eastwood è una gran persona del cinema e della regia e "Gran Torino"e una ottima proposta di come si può osservare il nostro essere visionari e poi reali; bello. desidera vederlo e conosce l'inglese consiglierei la versione in lingua originale, il doppiaggio è davvero pessimo e sfiora a volte il ricdicolo. Ecco la trama del film. Tratta molti temi ben integrati: integrazione sociale, bullismo, vecchiaia, mancanza dei valori. un film che fà sicuramente riflettere. alla fine della proiezione tutto il pubblico è rimasto fermo ed in silenzio sino all'ultima nota della bellissima e struggente canzone finale...credo sia il segno che il film è veramente un capolavoro! Non perdete questo film lasciandovi influenzare da un titolo forse non proprio azzeccato. Fa senza amore i lavori domestici: è abituato alla fatica manuale, ma non gli va. Parla come se abbaiasse sempre all'interlocutore. E dopo aveci fatto riflettere sull'eutanasia e sulla corruzione, ritorna al tema della vendetta già affrontato in Mystic River, ma lo colora di un sapore e di una partecipazione del tutto diversi. è un pregio, non un difetto. capace anche di rendere molto bene il rapporto genitore -figli , con questi ultimi spesso infastiditi dai vecchi. Deludente, enormemente deludente. non avrei nai pensato di rimpiangere la "Ford Taunus" che mio padre fieramente esibiva nel '74 e che al tempo mi sembrava orribile... E' bellissimo e commovente. Eppure Walt sa amare, molto più dei suoi grassi e squallidi figli, bravi padri di famiglia americani cui il film riserva tutto il suo disprezzo. dà la misura di come andrebbero gestiti i problemi: senza farsene trascinare, con obiettivo distacco , buon senso e intransigenza verso ciò che è sbagliato. Eastwood conferma di essere un ottimo attore e un esperto regista. Sarà per questo? Voto: 7. davvero un film a 5 stelle. Con Bee Vang, Brian Haley, Brian Howe, Clint Eastwood, Dreama Walker, Geraldine Hughes. Durata 116 min. Tutto il film è un inno alla non violenza e nel finale ( geniale! ) film capolavoro : sentimenti a 360 gradi. Dopo il congedo, l’uomo è tornato in Michigan, dove ha iniziato a lavorare come meccanico e ora è in pensione. Gran Torino film stasera in tv: trama. De gustibus... Pare sia l'ultimo di Clint Eastwood come attore,(speriamo ci ripensi),non poteva scegiere film migiore per uscire di scena. Ma soprattutto 3 capacità: 1)Individuare una bella storia 2) Raccontarla bene. Bruttissimo film!! ..Il tema della solitudine della vecchiaia e dell'orrore della guerra s'intreccia magistralmente coi temi della imprescrutabilità del divino e della conoscenza profonda del senso della vita e dell'amore per poter affrontare con dignità la morte,ladifficile sfida dell'integrazione razziale ma in generale della comunicazione col prossimo, che solo si può vincere mettendo in condivisione i nostri beni più "cari"( il pezzo di terra, l'auto d'epoca,gli attrezzi da lavoro faticosamente accumulati nel tempo), la violenza del quotidiano.Come per i migliori film di Eastwood-in primis Mystic River-ISPIRATO e VERO. Trama. Gli fa orrore la nipote adolescente con la pancia nuda e i piercing, neanche gli piacciono i suoi figli corpulenti e pigri. Miglior film dell'anno, da non perdere. Gran Torino è uno sguardo su diversi temi, tutti trattati con ironia, la giusta profondità ed un pizzico di nostalgica amarezza. I commenti degli snob sono per fortuna una netta minoranza rispetto alle recensioni a volte giustamente entusiastiche di coloro che,come me, hanno apprezzato l'ennesimo grande film del grande Clint! capolavoro. Il peggior film di Clint Eastwood! Chi in gioventù è stato costretto ad uccidere in guerra conosce il valore della vita e, da vecchio, giunge persino a sacrificare la propria per la libertà e le vite degli altri. Succede quello che ti aspetti e non ci vedo una gran lezione di vita ad insegnare le buone maniere a colpi di fucile. E' un bel film, bella la trama, bravo Clint Eastwood. Non vuole vedere nessuno. Clint Eastwood, 78 anni, interpreta e dirige il suo primo film sulla vecchiaia, bellissimo e desolato: il titolo 'Gran Torino' è il nome d'un modello di auto conservato, dopo cinquant'anni di lavoro in fabbrica, nel garage della sua casa alla periferia di Detroit. Clint Eastwood è come uno di quei campioni che vale sempre il prezzo del biglietto. I vicini di casa asiatici li chiama "musi gialli", come faceva durante la guerra di Corea dove ha combattuto ed è stato decorato. Povero. I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto. !Clint Eastwood magistrale nella regia e come attore (come sempre e non lo si scopre assolutamente ora!!)!!!! Il suo carattere difficile, lo ha portato, negli anni, ad allontanarsi dai suoi famigliari, ed ora che nel suo quartiere si sta scatenando una guerra tra bande rivali, si ritrova sempre più solo. Sbagliato sarebbe stato rispondere alla cattiveria con altro odio in una spirale senza fine. "Wally" sembra "Gunny" in pensione, ma sembra che nessuno lo noti. Non un capolavoro, ma un buon film. Vecchiaia, solitudine, morte.........speranza!Grande film per un grande attore e regista! He is a Korean War veteran whose prize possession is a 1972 Gran Torino […] non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile del loro contenuto, The Dark Knight (2008) 19 milioni di download, 'Gran Torino' di Eastwood primo negli Usa, Kalamera, Rossi e Colizzi premiati per il doppiaggio, Incredibile Clint: batte i comici ed è primo, Cinema e motori a Bagnoregio: la velocità sul grande schermo (di RITA CELI), La vita straordinaria di David Copperfield, Trash - La leggenda della piramide magica, Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani. Molto simile a Million dollar baby. Having nothing but memories, and his top-notch, dark green metallic 1972 Ford Gran Torino Sport, to fill the cold void of his lonely, sad life, the cantankerous Korean War veteran and former assembly-line worker, Walt Kowalski, is whiling away the time in his once-peaceful, all … - P.Iva 01816001000 Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Roma n.332 del 11.07.2001, Double Nickel Entertainment, Gerber Pictures, Malpaso Productions, Village Roadshow Pictures, Warner Bros, Gran Torino: La recensione del nuovo film di e con Clint Eastwood, Aspettando Gran Torino - prime anticipazioni sul nuovo film di Clint Eastwood, Il Silenzio degli innocenti: tutto sul capolavoro di Jonathan Demme 30 anni dopo, Il cinema di genere e la vendetta femminista: il trailer di Violation, The Vault: il tesoro di Sir Francis Drake e la Banda di Spagna - Trailer dell'heist movie di Jaume Balagueró, Una giornalista si vendica di troll e hater: il trailer della commedia nera The Columnist, Wonder Woman 1984: la recensione del film con Gal Gadot, Gordon & Paddy e il mistero delle nocciole, Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa, La ruota del Khadi: l'ordito e la trama dell'India, We Are The Thousand - Lâincredibile storia di Rockinâ1000. Sono andato a vederlo una seconda volta. Con questo gesto conquista la stima e il rispetto dellâintera comunità Hmong. L'ho visto su consiglio di molti "uno dei film migliori degli ultimi anni", no per carità, mai un film mi ha lasciato così disgustato nel finale. Gran Torino è un film del 2008 di genere Drammatico, diretto da Clint Eastwood, con Clint Eastwood, Cory Hardrict, John Carroll Lynch, Geraldine Hughes, Brian Haley, Dreama Walker. Capolavoro. Le cinque stelle mi sembrano ben meritate, senza dubbio. Grande Clint!! Che occorre, ancora, per fare un capolavoro? Gran Torino è il film che racconta di come sia indispensabile (e facile in modo spiazzante) abbattere quelle fondamenta sbieche e già luride del futuro che abbiamo di fronte per ricominciare daccapo Walt Kowalski?.difficile immaginare un altro attore che possa interpretarlo con una tale intensità che non sia Clint Eastwood. Mangia male. "Gran Torino" stars Eastwood as an American icon once again -- this time as a cantankerous, racist, beer-chugging retired Detroit autoworker who keeps his shotgun ready to lock and load. Film secondo me notevolissimo e ricco di insegnamenti, capace di fare riflettere.Genitori, figli, educatori possono trarne prezioso orientamento. Disprezza le case del vicinato, degradate, scrostate, trascurate: al confronto, la sua casa è tenuta come una reggia. manca l'emozione estetica puramente generata da suggestioni visive, per il resto la sceneggiatura e' di grande spessore , a tratti leggera per mitigare la profondita' impegnativa dell'insieme e delle tematiche che vanno dal sociale in riferimento all'utopia del meltin pot anche se nel caso dell'america e' proprio il meltin pot ad averla creata ,ogni americano ha un origine non indigena, la gran torino presa come simbolo del sogno americano che accomuna tutti, sarebbe interessante di questi tempi riflettere se quel sogno sia ancora un obbiettivo a cui mirare...per gli americani e per il resto del mondo.., orgoglio patriottico, indiretta condanna della guerra,della ...infine umanesimo romantico. Il testamento definitivo del più grande cineasta americano degli ultimi trenta anni. Gran Torino: la lezione di Clint Eastwood su come vivere il presente Posted by Pierluigi Gabriele Di questi tempi nel nostro Paese l’esempio di Walter Kowalski farebbe accapponare la pelle a qualche politicante che non ha nulla di meglio da fare che sparare a zero sul diverso. Un giorno, quando i figli dei suoi vicini vengono minacciati da alcuni malviventi, interviene mettendo in fuga i teppisti. Un bellissimo film, ma soprattutto una grande lezione sul pacifismo e la non violenza, sul rispetto della legge e sul senso della giustizia. baci a tutti, probabilmente il miglior film in sala insieme a Nemico Pubblico n° 1 (L'istinto di morte - Parte 1). Un anziano irascibile e un giovane aspirante ladro diventano amici grazie, anche alla Gran Torino, la mitica auto della Ford che dà il titolo al film.Diretta e interpretata da Clint Eastwood, la pellicola è datata 2008 ed è uno dei lavori cinematografici più apprezzati dell’attore e registra 90enne.. Gran Torino, trama. Il finale è stata la parte dove la mia attenzione è stata maggiormente catturata dallo schermo. GRANDE! Grazie di esistere. Sta solo, con la cagna bianca Daisy. Página dedicada en exclusivo a mi camino dentro del Jiu Jitsu, en todas sus formas y expresiones. Il film è bello ma il finale sembra preso da un altro film e attaccato con lo scotch in coda al rullo di "Gran Torino". Clint è un Gran Torino è un Grande Vecchio. Un personaggio originale che lascierà la sua impronta come riferimento. Per il resto "zio Clint" resta un mito sia come attore che come regista. Un brutto film, un brutto film americano. Ovviamente un capolavoro. Dopo il congedo, lâuomo è tornato in Michigan, dove ha iniziato a lavorare come meccanico e ora è in pensione. Un bel film su una vecchiaia apparentemente fragile ,solitaria e depressa ma interiormente umana e forte che rivela un mondo prigioniero di contraddizioni e capace di produrre solo cattiverie e violenze gratuite.Ancora una volta l'indicazione di riscatto è nella nostra capacità di saper conoscere il mondo della realtà. Durata 116 minuti. 3)Saper portare dentro alla storia stessa lo spettatore. Primo tempo molto ironico e piacevole, secondo tempo più "amaro". Gran Torino - Un film di Clint Eastwood. L'epilogo rimette le cose nel posto in cui dovrebbero stare: lontano dai deliri della guerra, della violenza e dell'egoismo che portano soltanto solitudine e disperazione. Nel film recita anche Scott Eastwood, uno dei figli più piccoli del regista. Prende una storia semplice e lineare e ne crea un piccolo capolavoro. Questo nuovo film di Clint Eastwood è stato molto apprezzato sia da me che dalla mia famiglia, tanto che ci siamo recati al cinema per ben due volte. Un Clint Eastwood esemplare, un gioiello per il flusso di emozioni che tracima, per quest'uomo rude e schivo, ma tanto vero da infiammare. Daisy, il cane di Walt, è veramente il retriever della famiglia di Clint Eastwood. Sarebbe interessante se uscisse una doppia versione con e senza di lui, e tutto il resto uguale, e quale sarebbe i giudizio... Eheheh... Emozione pura vedere ancora una volta il grande Eastwood imbracciare il fucile. Piango al solo pensare che hai 80 anni! Million Dollar Baby del 2004 è stato un capolavoro per la semplicità narrativa e l'intensità emozionale: il migliore che ricordi di Estwood nel doppio ruolo di regista/attore. La lettura finale del testamento...wow! In Eastwood non c’è piagnisteo, c’è la constatazione malinconica che il mondo è così. Non c’è quindi l’illusione di redimere, ma c’è il dovere di rendere omaggio al valore (e al dolore) dei nemici, col rispetto che i valorosi hanno per i valorosi.(...). Da non perdere. Decisamente. Quando il figlio dei suoi vicini di casa, unica famiglia con cui ha un rapporto, cerca di rubargli l'auto, in una prova d'iniziazione per riuscire ad essere ammesso in una gang giovanile, Walt cercherà di raddrizzargli la vita. So che andrò contro corrente, ma Eastwood riesce a dare ciò che il pubblico si aspetta e quindi ha successo. See more ideas about ford torino, grand torino, muscle cars. (...) Contemporaneo, politicamente spietato, formalmente audace. Kowalski is a grumpy, tough-minded, unhappy old man who can’t get along with either his kids or his neighbors. Ancien combattant de la guerre de Corée, Walt Kowalski vient de perdre sa femme. Il titolo Gran Torino è un riferimento all'automobile della Ford Gran Torino, modello coupé molto in voga negli USA durante gli anni settanta; è anche la vettura utilizzata dall'agente David Starsky nella serie televisiva Starsky & Hutch.Il nome "Torino" deriva dal fatto che gli statunitensi consideravano questa città, sede della FIAT e della Lancia, come la Detroit d'Italia.
Parka Bambina Zara, Come Chiedere Un Featuring, Oroscopo Paolo Fox Pesci Domani, Parole Arcaismi E Neologismi, Oberalp Group Fatturato, Titolari Serie A 2021, Stranieri A Milano 2019,
Parka Bambina Zara, Come Chiedere Un Featuring, Oroscopo Paolo Fox Pesci Domani, Parole Arcaismi E Neologismi, Oberalp Group Fatturato, Titolari Serie A 2021, Stranieri A Milano 2019,